IL SUCCESSO NON E’ DEFINITIVO E L’INSUCCESSO NON E’ FATALE. L’UNICA COSA CHE CONTA DAVVERO E’ IL CORAGGIO DI CONTINUARE.
– Winston Churchill
LA STORIA
L’Agenzia di Cuneo nasce nel 1910, un po’ come tutte le Agenzie di Assicurazione dell’epoca, utilizzando una stanza di un’abitazione privata ed era gestita da un’Agente che insieme svolgeva anche un altro lavoro.
La situazione si trascina fino al 1951 passando attraverso alcuni personaggi che furono considerati veri e propri pionieri.Quell’anno vi fu la svolta epocale, quando il Rag. Emilio Mussapi rilevò l’Agenzia che resse per 36 anni facendogli fare il vero e proprio salto di qualità.
Mussapi, uomo intelligente, seppe organizzarsi sul territorio evitando di attaccare il centro, già presidiato da altri Agenti di fama. Coinvolse tantissime persone formandole e dandogli delle possibilità che molti sfruttarono abilmente ed ancora oggi svolgono questo lavoro grazie ai suoi insegnamenti e alla sua straordinaria visione strategica. La Compagnia mandante era la RAS – Riunione Adriatica di Sicurtà.
Nel 1987 subentrarono al Rag. Mussapi i due nuovi Agenti Attilio Castellino e Ilio Viscusi che gestirono l’Agenzia per 20 anni.
Furono gli anni migliori per l’Agenzia, grazie anche ad un periodo economico molto favorevole. La gestione “Castellino e Viscusi” ha segnato veramente un momento di sviluppo fondamentale, l’azienda sapeva attrarre clienti e professionisti del settore tant’è che nei primi anni del nuovo millennio si raggiunsero i massimi risultati dell’Agenzia di Cuneo, che mai prima si sarebbero potuti ipotizzare.
Purtroppo nel 2008 il vero trascinatore di questa “cavalcata”, Ilio Viscusi, viene prematuramente a mancare.
Questo e tanti altri avvenimenti tra cui una difficile incorporazione della “vecchia” RAS nell’attuale multinazionale ALLIANZ ed un periodo economico, soprattutto nel settore assicurativo, non troppo favorevole fanno si che non si vivano anni semplici.
Dal 2008 intanto hanno preso le redini dell’Agenzia Luigi Viscusi,”figlio d’arte” e Marco Arneodo, storico e tenace collaboratore dell’azienda.
Si tratta di riorganizzarsi, rifondare, approfittare dei cambiamenti per resettare e ripartire sul pulito…e così avviene!
L’Agenzia diventa plurimandataria e grazie a diverse collaborazioni con le varie mandanti ci si pone l’obiettivo di soddisfare esclusivamente tutte le necessità e le esigenze
dei clienti investendo energie e risorse economiche su una riorganizzazione agenziale complicata ma necessaria.
Sono anni duri ma grazie alla testardaggine e alla voglia di crescere e mettersi in gioco dei due nuovi Agenti, ma soprattutto grazie allo spessore morale, prima ancora che professionale, di tutte le persone che fanno parte dell’organizzazione, l’Agenzia CUNEO STORICA è oggi un punto di riferimento importante per migliaia di clienti.

